Sughi e Patè sono ingredienti che hanno grande rilevanza nella tradizione culinaria italiana. In tutta la penisola esistono una varietà infinita di sughi, tutti estremamente diversi tra loro, con caratteristiche proprie delle zone di appartenenza e tutti squisiti. Ci sono alcuni capi saldi della cucina italiana come ad esempio il Ragù alla Bolognese, il Pesto tradizionale della Liguria, salse particolari come la salsa Tonnata o come il Patè per crostino Toscano.
Ma quali sono le origini dei sughi? Da dove arrivano? Come sono nati? Gli studiosi pensano che il concetto vero e proprio di salsa sia nato con l’uomo della preistoria. La parola salsa deriva dalla lingua latina “salsus” che significa salato. Questo termine serviva per indicare i condimenti liquidi salati utilizzati nei tempi antichi. …se parliamo di pomodoro… Il Sugo al Pomodoro è il preparato più versatile e presente nella Cucina Italiana. Del resto la Pasta al Pomodoro è sinonimo di Made in Italy ma non è sempre stato presente sulle nostre tavole! Il sugo vero e proprio ha meno di due secoli, almeno nella versione italiana. Come sappiamo, arrivò in Europa dopo la scoperta dell’America. Ma fu alla fine del ‘600 che per la prima volta comparve il Pomodoro in un libro di Cucina Italiana quando un signore Marchigiano di nome Antonio Latini pubblicò una raccolta di ricette. E da qui in avanti la Cucina Italiana non lo abbandonerà più.
Noi de La Zira Golosa abbiamo a disposizione una vasta selezione di sughi al pomodoro e di carne, con verdure e al peperoncino, Patè e preparati per Bruschetta, Italiani al 100%, realizzati da produttori locali con ingredienti preziosi e di altissima qualità, senza conservanti, coloranti, addensanti, edulcoranti o esaltatori di sapidità. Alcuni sono Vegan ok, Senza Glutine e Biologici, comunque sempre contrassegnati dal simbolo corrispondente.
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e Patè
Sughi e conserve tipici della tradizione italiana de La Zira Golosa